Biografia

DAZ

ai più conosciuta come Daniela Moretti, nasce in un paesino senza infamia né lode del Sud Italia (1978).

Vive, spostandosi dalla più tenera età tra città e luoghi, non mettendo mai radici in nessun posto.Le sue uniche radici saranno sempre e solo gli affetti che la seguiranno negli anni, sino ad oggi.

Alla realtà che la circonda, da sempre ha dato un suo filtro personale, che ritorna costantemente nelle opere. A Roma si forma in letteratura e filosofia, con una grande avidità per l’esperienze di ogni tipo.

Dapprima poetessa, negli anni romani del periodo universitario, si accorge ben presto di non riuscire a esprimere il suo “essere” solo attraverso la parola e si dedica alla scultura e alla pittura.

Ad oggi ancora questa artista non può dire di essersi fermata né in luogo, né nell’espressione e tantomeno in una cifra stilistica.

 

Mostre

2011 Sede del Comune Lignano Collettiva Artisti Friulani  Lignano

2012 Casa Natale David Maria Turoldo Collettiva Artisti Friulani Sedegliano

2015 Antico Hospitale dei Battuti  Marzo San Vito al Tagliamento UdineProgetto Chrõmaticós

2017  Galleria Anthea Art Gallery aprile 2017 Latisana Udine Progetto Piccola Cosmogonia

2017 Sala Mostre Banca Bcc di Basiliano ottobre 2017 Codroipo Udine Progetto Cosmogonia Progetto Cosmogonia/Encelado

2017 Elle Galleria novembre Preganziol Treviso Progetto Piccola Cosmogonia

2017 ArtPort Palazzolo dello Stella Udine Progetto Cosmogonia Encelado

2017 PAB Galleria Portogruaro Venezia Progetto Piccola Cosmogonia

2018 Marzo Lux Art Gallery Trieste Curatela di Enea Chersicola

2018 ATTHYRTYSEVEN Fiumicello (Udine) Progetto Serie Olduvai

2018 Collettiva ArtCevia International Art Festival Arti Contemporanee luglio-ottobre

2018 settembre collettiva Gaia Terra associazione Arti di Porcia (Pn)

2018 Collettiva presso Ocra di Montalcino Scuola dell’abitare _ Opere Eretiche secondo posto giuria Tecnica

2018 Laboratorio Arti Big Draw Fabriano

2018 Tivarnella Art Counsulting Serie Olduvai

2018 Museo Archeologico Codroipo Udine Mostra personale Serie Olduvai